Cara Eufemia, non ho avuto l’onore di incontrare Rachel Sutcliffe tra i tanti haijin dei gruppi che normalmente frequento ma, leggendo il suo “ultimo” haiku in una raccolta di Corrado Aiello, mi ha profondamente scosso. Ti ringrazio di cuore.
Ci ispiriamo agli antichi maestri giapponesi che cantarono la bellezza della natura e del cosmo, in 17 sillabe che chiamarono HAIKU.
Tutte le immagini del blog provengono dal WEB e appartengono ai relativi Autori, tutti i diritti riservati. All blog images come from the WEB and belong the authors, all rights reserved.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 Le immagini usate nei post sono prese dalla rete. Per qualsiasi esigenza di copyright, contattate privatamente la proprietaria del blog che provvederà immediatamente alla rimozione delle stesse, scrivendo a:
eufemia_g@live.it
Cara Eufemia, non ho avuto l’onore di incontrare Rachel Sutcliffe tra i tanti haijin dei gruppi che normalmente frequento ma, leggendo il suo “ultimo” haiku in una raccolta di Corrado Aiello, mi ha profondamente scosso. Ti ringrazio di cuore.