Francesco Palladino, una selezione di haiku
finestra chiusa
un glicine in fiore
sulla grondaia
*
pizzi e ricami
gabbiani che sfiorano
le onde del mare
*
riso smagliante
il suono croccante
di una mela
*
rosa per sempre
tra le pagine gialle
un segnalibro
*
rosso scarlatto
la spina di una rosa
dimenticata
Francesco Palladino
Scrivere haiku è tornare dove natura e spirito si fondono in un’unica realtà prima di dipartirsi in oggetti e rappresentazioni , vicino al cuore che ne è la fonte. Tornare nel blog di Eufemia Griffp è come ritovarsi , di tanto in tanto, a condividere con altri amici l’atmosfera di pace e serenità che si respira nei pressi di quella fonte.Grazie a te, Eufemia, per l’ospitalità e l’apprezzamento delle mie intuizioni.
Grazie mille a te, caro Francesco. Sei sempre il benvenuto.
Pingback: Francesco Palladino, una selezione di haiku — Memorie di una Geisha, multiblog internazionale di HAIKU di ispirazione giapponese – TECNICHE HAIKU
Pingback: Francesco Palladino, una selezione di haiku — Memorie di una Geisha, multiblog internazionale di HAIKU di ispirazione giapponese | Hortus Closus